L’estate si avvicina e tanti sono i turisti che sceglieranno Otranto e le sue spiagge per una vacanza capace di coniugare cultura e relax. Otranto è sicuramente una delle località più belle del Salento e regala a chi la vede giornate indimenticabili tra monumenti antichi, panorami da fiaba e spiagge di sabbia bianchissima. Non mancano i locali alla moda e l’ottimo cibo, ingredienti essenziali per la vacanza a Otranto perfetta.
Ecco, allora, i consigli del servizio di Transfer Brindisi Otranto e Noleggio auto MinoTourent su cosa fare una settimana a Otranto.
Storia e origini di Otranto: la perla del Salento
Otranto si trova nella provincia di Lecce ed è anche nota come “perla del Salento” e “Porta d’Oriente”. Le sue origini risalgono al popolo dei Messapi, anche se questa terra ha visto nei secoli la dominazione greca, bizantina, normanna, turca e di molti altri popoli.
Pochi sanno, tuttavia, che Otranto non è solo una località balneare, ma anche un vero scrigno ricco di gioielli tutti da scoprire, a partire dai luoghi di culto.
Alla scoperta dei luoghi di culto a Otranto
Il luogo di culto più importante di Otranto è la cattedrale in Piazza Basilica, risalente al XII secolo e costruita sui resti di tre insediamenti di epoca diversa. La forma a capanna si caratterizza per il rosone centrale e i due portali di epoca diversa, mentre all’interno si trovano affreschi, un’antica cripta e un meraviglioso Mosaico Pavimentale che riproduce l’Albero della Vita.
Oltre alla Cattedrale il turista che va alla scoperta di Otranto non può non fare una tappa alla Chiesa di Santa Maria dei Martiri sul Colle della Minerva in stile rinascimentale e barocco leccese e alla Chiesa Bizantina di San Pietro della fine del IX e inizio del X secolo d.C.
Castello di Otranto e Torri Costiere: luoghi da non perdere
Nella vacanza di 7 giorni a Otranto, MinoTourent consiglia di non perdersi l’occasione di visitare il Castello Aragonese, costruito dopo l’invasione turca del 1480 sulle macerie di un fortino bizantino.
Non solo: tutta la costa della Puglia e del Salento è disseminata di torri costruite dopo l’attacco dei turchi per difendere la Puglia da altre incursioni nemiche. Tra queste c’è la Torre della Serpe, che si trova a pochi chilometri da Otranto. La struttura è diventata nel tempo simbolo della città e oggi si trova nello stemma ufficiale di Otranto, anche se oggi – da antico faro ad olio – è un semplice rudere.
Divertirsi a Otranto: le opportunità per grandi e bambini
Nessuno si annoierà durante la vacanza a Otranto dato che sono tante le cose da fare in sette giorni, dal mattino alla sera e, con i consigli del Servizio di transfer MinoTourent, la vacanza diventerà un’esperienza fantastica.
Otranto offre a chi desidera rilassarsi la spiaggia di Cala dei Normanni, con sabbia fine, acque cristalline e bassi fondali perfetti per bambini e anziani. Molto bella è anche la Baia dei Turchi a 6 km da Otranto, scorcio della macchia mediterranea, ma sono davvero tante le calette da scoprire. Una visita è d’obbligo a Faro di Punta Palascia che offre un panorama mozzafiato e che si estende fino alle montagne dei Balcani.
Di notte per concludere in bellezza la giornata si può passeggiare per le vie del centro storico e visitare i tanti localini che lo animano. Ad esempio, MinoTourent consiglia al turista il cocktail bar “L’ora di Mezzo” in Piazza del Popolo per un aperitivo con la musica o il Bastione Pelasgi, ricco di locali che si affacciano sul porto.
Chi ama fare tardi trova divertimento assicurato e feste al Lido Fuorirotta sul lungomare Terra d’Otranto: insomma, le occasioni e gli ingredienti per una settimana di vacanza a Otranto perfetta non mancano e grazie al Servizio di Transfer e Auto a Noleggio offerto da MinoTourent non dovrete preoccuparvi degli spostamenti.
Related posts
PRENOTA IL TUO TRANSFER
Effettua una prenotazione online per il tuo prossimo viaggio o trasferimento
ULTIMI ARTICOLI
- Dalla Stazione di Lecce fino a Santa Maria di Leuca, il Transfer Privato di Mino TouRent 11 Ottobre 2022
- Shuttle Condiviso Mino TouRent: la comodità di viaggiare con altri passeggeri dall’Aeroporto di Brindisi 10 Ottobre 2022
- Il tour a 4 ruote tra Castro, Santa Cesarea, Otranto 7 Ottobre 2022
- Quella Volta che Visitammo Gallipoli 6 Ottobre 2022
- Vacanza Fai Da Te a Gallipoli: organizzare Last Minute 27 Luglio 2022
- Vacanza in Salento: cosa non perdere 20 Luglio 2022
CATEGORIE
- News & blog (49)